Maggio 13, 2018

Privacy

 

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI FINI DELL’INVIO DI COMUNICAZIONI PROMOZIONALI

• Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Panificio Paolo Lo Presti  con sede legale Messina, Via La Farina Giuseppe 35 – cap.98123  P.IVA 02125140836. Panificio Paolo Lo Presti ha nominato un proprio Responsabile per la Protezione dei Dati che può essere contattato all’indirizzo e-mail info@panificiolopresti.it

• Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali (nome, e-mail) saranno utilizzati, previo esplicito consenso,  comunicazioni promozionali e commerciali relative ai prodotti/servizi del Panificio Paolo Lo Presti, o per rispondere ad ogni vostra richiesta.

Si precisa che il consenso dato può essere revocato in qualsiasi momento, tornando sulla presente pagina, a garanzia della liceità del trattamento fino al momento della revoca.

• Destinatari e trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea

I dati personali forniti non saranno comunicati a terzi o rivenduti per nessun motivo; L’archivio elettronico relativo alle comunicazioni promozionali è conservato sul territorio italiano senza che venga, dunque,  effettuato alcun trasferimento di dati personali al di fuori dell’Italia.

• Periodo di conservazione

I dati personali raccolti per le finalità oggetto della presente informativa verranno conservati fino alla revoca del consenso di cui al precedente punto 2, salvo che le stesse informazioni non costituiscano oggetto di altri ed ulteriori trattamenti da parte dello stesso Titolare. Resta, comunque, inteso che dal momento in cui dovesse intervenire la revoca del consenso, gli stessi non verranno più trattati per le finalità sopra descritte (rif. punto 2).

• Diritti dell’interessato

L’utente, n.q. di interessato, può rivendicare in qualsiasi momento i diritti di cui all’art. 15 del Regolamento (UE) 2016/179 e nella fattispecie:

•Il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali dell’interessato, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile;

•Il diritto di ottenere l’indicazione riguardo: a) L’origine dei dati personali; b) Le finalità e le modalità del trattamento; c) La logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) Gli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili, ecc.;  e) I soggetti o le categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Rappresentante designato nel territorio dello Stato, come pure di responsabili e/o incaricati;

•Il diritto di ottenere: a) L’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando se ne rilevi la necessità, l’integrazione dei dati; b) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) L’attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state “effettivamente” portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di tutti coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

•Il diritto opporsi, in tutto o in parte: a) Per motivi legittimi al trattamento dei propri dati personali laddove non ritenuti pertinenti allo scopo della raccolta; b) Al trattamento dei propri dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario, promozioni commerciali o per il compimento di ricerche di mercato, indagini di soddisfazione, ecc. mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail. Il diritto di opposizione dell’interessato di cui al summenzionato punto b), ossia per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende anche a quelle tradizionali restando salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione parziale. L’interessato può, dunque, decidere di ricevere eventualmente soltanto comunicazioni mediante modalità c.d. tradizionali come pure soltanto comunicazioni di tipo automatizzata o di non ricevere alcuna  comunicazione.

L’interessato, inoltre, ai sensi degli artt. 16, 17, 18, 20 20 e 21 del Regolamento (UE) 2016/679 può rivendicare il diritto di rettifica, diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”), diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, nonché ai sensi dell’art. 77 del suddetto Regolamento di proporre reclamo all’Autorità di Controllo.

• Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà esercitare, in qualsiasi momento, i succitati diritti inviando una comunicazione via e-mail al seguente indirizzo: info@panificiolopresti.it

• Obbligo di comunicazione

Il consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 2 della presente informativa non è obbligatorio e non pregiudica l’erogazione di altri servizi da parte del Panificio Paolo Lo Presti.

• Esistenza di processi decisionali automatizzati

Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa.